Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Call of Duty (COD): Black Ops II - PC
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Informazioni su questo articolo
- Introduce l'elemento della scelta
- Modalità Zombie
- Guerra iper-tecnologica
Dettagli prodotto
- Fuori produzione : No
- Età consigliata : Dai 18 anni in su
- Lingua : Italiano
- Manuale : Italiano
- Dimensioni del collo : 19 x 13,6 x 1,6 cm; 99,79 grammi
- Data d'uscita : 13 novembre 2012
- Sottotitoli: : Italiano
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B008038F10
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 27,960 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 1,649 in Giochi per PC
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Descrizione
Call of Duty: Black OPS II
Lo scenario di guerra di Call of Duty: Black Ops II è ambientato nel futuro (il 2025), in un mondo falcidiato da una guerra iper-tecnologica in cui a fianco dei classici militari ci sono droni e robot di tutti i tipi. Ci saranno anche flashback agli anni '80 e missioni che influenzeranno l'andamento della campagna, cambiando la storia.
Lo scenario è quello di una seconda Guerra Fredda in atto tra Cina e Stati Uniti a causa della scarsità di terre rare, usate per realizzare dispositivi tecnologici e armamenti militari.
Un aspetto molto interessante e di rottura rispetto al passato è che Black Ops 2 abbandona la storia lineare e introduce l'elemento della scelta. Questo vuol dire che in determinati punti del gioco avrete l'opportunità di imbarcarvi in singole missioni che ricorderanno vagamente quelle degli RTS, in cui comanderete soldati e droni. Sarete in grado di passare al punto di vista di uno dei soldati nella vostra squadra, ma anche usare un drone per la visione dall'alto e scegliere la strategia più adatta per vincere la partita. Ciò che farete e avverrà in quel frangente avrà un impatto sulla storia della campagna che state svolgendo.
Call of Duty: Black Ops 2 avrà anche l'ormai nota modalità Zombie, ancora più evoluta, con più zombie e opzioni, affrontabile anche in co-op. Non mancherà ovviamente il multiplayer, rivisto e migliorato, e che a differenza della storia principale non permetterà salti negli anni '80, ma sarà totalmente ambientato nel 2025.
Indicazioni
Il prodotto è compatibile sia con Windows che con Mac.
In particolare, i requisiti di sistema necessari per il funzionamento sono i seguenti:
PC
Sistema operativo: Windows XP/Vista/W7/W8
Processore:
XP: 1.6 GHz o superiore
Vista/W7/W8: 2.2 GHz o superiore
*Processori supportati: Intel Pentium 4, Intel Core Family, AMD Athlon
Memoria: 1 GB RAM Spazio sul
Disco fisso: 2 GB Unità DVD: Velocità 4x
Scheda grafica: 128 MB** ** Schede video supportate: Nvidia FX 5900 Ultra o superiore; ATI Radeon 9800 o superiore; Intel 82915G/82910GL o superiore.
È necessaria una scheda grafica pienamente compatibile con DirectX 9.
Le schede video meno moderne sono in grado di funzionare in Modalità Visualizzatore d'incontri 2D e non sono supportate.
Con schede video meno moderne, potrebbe essere necessario installare DirectX 9.0 SDK.
Le versioni per computer portatili delle stesse schede potrebbero funzionare, ma non sono ufficialmente supportate.
Scheda audio: Compatibile con
DirectX 9.0c DirectX: Versione 9.0c (inclusa)
Rete locale LAN: Compatibile con TCP/IP Input: Keyboard, Mouse
Mac
Processore Intel, OS X 10.6.8/10.7.x/10.8.x o superiore, Nvidia Geforce 7300 GT o superiore; ATI Radeon X1600 o superiore.
Gioco e manuale in italiano.
Alcuni screenshot:
Informazioni legali
PEGI 18+
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
l'ho comprato pe runa trentina di euro spediz esclusa,per questo prezzo è un ottimo affare
per quanto riguarda il gioco non è il solito cod,ma una sottospecie di cod sottosteroidi con influenze da battlefield:scorestreak,varie modalità a squadre,molte sfide,armi,mimetiche etc da sbloccare
le mappe sono sempre medio/piccole ma ben caratterizzate
i difetti sono i soliti:alcune armi op,giocatori spesso ignoranti che non sanno distinguere domino da tdm e dlc sempre a pagamento
C'è anche zombie per chi volesse passare in compagnia qualche ora
campagna buona,ottima l'idea delle sfide a livelli,le missioni tattiche e i vari finali
forse a 60 euro e se avete già giocato tutti i cod non è un must,ma dopo mw2 forse è uno tra i migliori(mw3<<<)
Zombie è una figata per chi non l'aveva mai provato online, ci sono diverse mappe e modalità particolari, peccato che non ci siano molti player all'attivo; io sono uno di quelli che per ora gioca più a zombie che al multi.
Saluti
Questo titolo sembra voler rappresentare un trampolino di lancio per i prossimi titoli delle due softco (Activision e Tryarch).
Call of Duty: Black Ops II
- Grafica:
Finalmente il gioco si presenta, anche nel menù, in maniera piuttosto curata, al contrario dei passati titoli che presentavano tutti il medesimo menù start con l'unica differenza dello sfondo.
Dobbiamo dire fin da subito che non vi è un miglioramento grafico in questo titolo rispetto ai titoli precedenti della serie COD, questo è causato dalla scelta del motore grafico (utilizzano lo stesso motore grafico dal 1999, che viene solamente riadattato per i nuovi titoli, il suo nome è IW che deriva dal motore grafico della Id Software) che risulta essere antiquato per un titolo dei nostri giorni. Questa scelta del motore grafico è molto discutibile, perché nei nuovi PC risulta essere decisamente troppo pesante per un gioco che di pesante non ha proprio niente (le texture sono molto semplici e non sono strutturate in maniera elaborata come si può notare su un titolo come Battlefield 3 o Crysis 1/Warhead/2/3).
- Gameplay:
Il gameplay non è cambiato molto dai titoli precedenti, ma si nota una leggera sfumatura di "realismo" nella classe "Cecchino" (Sniper) che nei titoli precedenti non era presente. Il rinculo delle armi resta, in alcune, esagerato o surreale. In generale si nota anche una scelta differente del funzionamento delle classi, rispetto alla serie Modern Warfare, che fa sì che non si possano creare delle classi "esagerate", cioè che abbiano tanti potenziamenti da renderle squilibrate rispetto al normale.
Il livello di gioco è il solito, molto semplice e alla portata di tutti, che rimane il contrario di quello adottato dal suo rivale Battlefield, nel quale risulta essere più elaborato e richiede più tempo per l'apprendimento dei meccanismi di gioco.
- Campagna:
La modalità Campagna risulta essere "innovativa" per la serie di Acrivision. Al contrario dei suori predecessori COD: BOII ha una storia che può finire in diversi modi, a seconda delle scelte che si prendono durante lo svolgersi degli eventi.
Grazie a questa novità, ed alla storia che, come in tutte le serie, è gradita dagli amanti della serie ed anche dai casual player che acquistano il gioco per semplice curiosità.
Inoltre, ma non per ultimo, nella campagna è possibile scegliere l'equipaggiamento che ci troveremo ad usare nelle varie missioni della storia. Sarà possibile sbloccare armi Speciali, che sono più "potenti" di quelle normali, per il divertimento di tutti.
- Multiplayer:
In Call of Duty: Black Ops II non è presente il sistema server, cioè che per giocare online si deve accedere ad uno dei tanti server che il gioco ed i player, che scelgono di acquisire un server, mettono a nostra disposizione. Il che per molti può risultare una cosa negativa, ma in realtà si scopre, parere personale, che è molto piacevole e funzionale. Mi spiego meglio: nel Multiplayer, quindi quando si vuole giocare online in presenza di altri giocatori, puoi scegliere tra 3 diversi parametri di scelta per il matchmaking (la creazione/ricerca del match) che permettono a tutti di giocare dove e come si vuole:
- Modalità veloce: il primo match che trova disponibile ti infila dentro, senza contare il ping (quindi la velocità di connesione della trasmissione dati);
- Modalità Normale [Standard/Preselezionata]: trova dei match in cui i giocatori all'interno non hanno un ping troppo elevato e che quindi permette di giocare discretamente senza troppi problemi;
- Modalità Qualità: trova le partite con i player che hanno un ping basso e quindi permette di giocare senza alcun problema.
Sotto altri aspetti il multiplayer resta quello dei precendenti COD e quindi non presente nessuna reale novità nel titolo, se non quella delle Serie. La nuova Serie funziona a punti, e non ad uccisioni come nei precedenti capitoli, quindi non è detto che con 4 kill riesci a chiamare l'UAV o un altro bonus di pari costo, ma dipende da quanti punteggi ottieni nelle uccisioni che varia a seconda del modo in cui le uccidi.
- Modalità Online Zombie:
Questa modalità è forse uno dei punti di forza della serie Black Ops, infatti questa modalità era già presente sul primo capitolo della serie. Purtroppo non mi è stato possibile testare a pieno questa modalità, per via del fatto che sul PC ci sono pochi players in questa modalità (In media, nel complesso, ci sono circa 1200 player online, che per COD non sono niente e non permettono un adeguato Matchmaking con tempistiche decenti).
La modalità Zombie ha tre diverse modalità di gioco:
- Modalità Sopravvivenza: Sei bloccato in una città che viene costantemente invasa dagli zombi. Questa modalità si svolge a round, ovviamente andando avanti ogni round è più complicato del precedente, dove gli zombi diventano man mano sempre più resistenti, forti e soprattutto numerosi. Non dovrebbe esserci un limite di round, quindi è una sfida tra player a chi arriva più avanti di round.
- Modalità Dolore: Giochi contro altri player, suddivisi in 2 fazioni: Umani e Zombie. Una sfida all'ultimo sangue, vince la squadra che rimane in vita. (Non ho potuto provarla, assenza quasi totale di players)
- Modalità "Step": Insieme ad altri 3 player dovrai riuscire a raggiungere la salvezza andando avanti nella mappa. Per riuscire ad andare avanti ed aprire le porte, dovrai trovare degli oggetti che ti permettono di costrure delle "fonti di energia", veramente bizzarre, che ti permetterando di andare avanti.
- Conclusioni:
Ci sono tantissime cose che si possono migliorare, a partire dal motore grafico che risulta essere antiquato rispetto ai nostri tempi, quando si scala la grafica non si hanno molti risultati positivi in FPS (tra grafica al max e al min non cambia moltissimo in FPS, come può accadere invece su Crysis o Battlefield 3).
Il gameplay è quelli di sempre firmato Activision/Tryarch, piacevole e non impegnativo. Il multiplayer risulta essere, tutto sommato, curato e funzionale.
Nel Multiplayer è presente una modalità, la Modalità Torneo, che è deserta, se siete fortunati troverete 20 players. Questa modalità dovrebbe, invece, essere la più importante e giocata. Infatti una cosa che mi largamente stupito è che i tornei mondiali e in generale quelli importanti, vengono organizzati esclusivamente per Xbox 360 dove si trovano il buon 80% dei player di COD BO2.
La modalità Zombie è migliorabile, risulta essere abbastanza limitata. Inoltre dovrebbero trovare un rimedio alla scarsa quantità di player.
Quindi consiglio l'acquisto di questo titolo a tutti quelli a cui piace avere un FPS di qualità sufficiente e che non richiede molto tempo per la comprensione delle meccaniche di gioco.
Voto (1 a 10): 7
Spero che questa recensione possa esservi utile nella valutazione di questo titolo!
Mi delude un pò la "campagna zombie". che tanto campagna alla fine non è.... Tranzit.... che non è altro che un giro tra le mappe disponibili, con un pizzico di trame e bonus :(.
La colonna sonora, è molto bella!!
Questo gioco contiene la mappa Nuketown 2025 per il multiplayer, NON per gli zombie ;(.
Il prezzo è ottimo, lo pagai 29,98.
L'unica nota dolente è che anche in questo capitolo esistono cheaters (fortunatamente non in numero così elevato) contro i quali è decisamente impossibile giocare e rendono la partita veramente alienante, ancora in questo steam non è riuscita nel suo intento di sconfiggere totalmente i bari che infettano i server ufficiali.
Piccola considerazione personale..... Si pensi che acquistare i trucchi costa al mese quasi quanto il gioco stesso (abbonamenti mensili 20$ + 5$ di assicurazione in caso di ban) ..... ottenere vittorie in questo modo spendendo così tanto secondo me è semplicemente assurdo.
Considerazioni personali a parte consiglio il gioco a tutti coloro che amano il genere cod.